37. Un sole che spunta dall'alto - Zona Pastorale Borgo Panigale e Lungo Reno | Arcidiocesi di Bologna

ZONA PASTORALE
BORGO PANIGALE - LUNGO RENO
ZONA PASTORALE
BORGO PANIGALE - LUNGO RENO
ZONA PASTORALE
BORGO PANIGALE - LUNGO RENO
Vai ai contenuti

37. Un sole che spunta dall'alto

La zona pastorale > Ambito catechesi
Lc 1

78 grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

79 per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi sulla via della pace".
 


 
Questa immagine è contenuta nell’inno di Zaccaria, dunque riguarda il Natale del Signore.
 

 
L’immagine è contenuta in vari testi della Sacra Scrittura:
 
Balaam aveva parlato di “una stella che spunta da Giacobbe” (Nm 24, 17),
 
Isaia aveva presentato il Signore come luce, dicendo: “La tenebra ricopre la terra, nebbia fitta avvolge i popoli; ma su di te risplende il Signore” (Is 60, 1 ss.),
 
Simeone dirà di Gesù bambino che è “luce per rivelarti alle genti” (Lc 2, 32),
 
Gesù stesso si presenterà dicendo: “Io sono la luce del mondo” (Gv 8, 12).
 

 
La concordanza di tutte queste citazioni è evidente.
 

 
Quando il sole ritorna dopo la notte, suscita i colori, dà vivacità alla natura, risveglia la vita, infonde un sentimento di gioia.
 
Se consideriamo la realtà umana possiamo essere presi da un sentimento di pessimismo e dal malumore, nell’uomo ci sono infatti molte oscurità che Zaccaria definisce bene dicendo: “coloro che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte”.
 
Dio che viene nel mondo restituisce all’uomo un volto umano, il Signore Gesù nascendo crea una nuova umanità.
 
Quando un’anima, convertendosi, si apre alla luce di Dio è invasa dalla gioia.
 
Quindi l’immagine del sole che spunta dall’alto significa che tutto ciò che viene da Dio per noi è luce: lo è la sua parola, la sua grazia, la sua azione in noi.
 
Chi accoglie tutto questo assume una nuova visione della vita.
 

 
Ciò che angustia e disorienta progressivamente scompare se l’anima vive immersa nella luce di Dio; una luce che permette di vedere con occhi nuovi, con un cuore libero di amare nelle tre direzioni: Dio, se stessi e la realtà nelle persone che ci circondano.
Arcidiocesi di Bologna
Zona Pastorale Borgo Panigale - Lungo Reno
Zona Pastorale Borgo Panigale - Lungo Reno
Arcidiocesi di Bologna
Torna ai contenuti